Fotografare delle geometrie trovate nell’architettura rispettando le richieste e il regolamento del brief assegnato
La Challenge è un termine inglese dal significato letterale di «sfida».
Il Professore ci ha assegnato la seguente challenge: fotografare un oggetto, un palazzo ecc.. dove si possono trovare delle geometrie.
Gli insegnanti ci hanno richiesto di fare fotografie orizzontali rettangolari, con inquadrature particolari in modo tale di valorizzare le geometrie nella foto.
Trovandomi sotto ad una palazzina-ufficio mi è venuto in mente di fotografare la punta di essa: per fare ciò ho posizionate la mia macchina fotografica sull'angolo delle pareti puntando l'obbiettivo verso l'alto.
In seguito con l'utilizzo di photoshop ho aumentato il contrasto, la luminosità e ho giocato con i valori tonali.
Questo lavoro mi è piaciuto perché fa capire che guardandosi attorno si possono fotografare molte cose apparentemente insignificanti facendole diventare dei soggetti impressionanti alla vista.
Gli insegnanti ci hanno richiesto di fare fotografie orizzontali rettangolari, con inquadrature particolari in modo tale di valorizzare le geometrie nella foto.
Trovandomi sotto ad una palazzina-ufficio mi è venuto in mente di fotografare la punta di essa: per fare ciò ho posizionate la mia macchina fotografica sull'angolo delle pareti puntando l'obbiettivo verso l'alto.
In seguito con l'utilizzo di photoshop ho aumentato il contrasto, la luminosità e ho giocato con i valori tonali.
Questo lavoro mi è piaciuto perché fa capire che guardandosi attorno si possono fotografare molte cose apparentemente insignificanti facendole diventare dei soggetti impressionanti alla vista.
![]() |
Geometerie |
Commenti
Posta un commento