Pasta col tonno
Preparazione pasta con tonno
Introduzione
Immaginate di tornare a casa dopo una lunga giornata, sei stanco e non hai molta voglia di cucinare, ecco il piatto ideale per te! Questo è un pranzo leggero, completo e facile da preparare.398 CALORIE PER PORZIONE
- Difficoltà: Molto facile
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Molto basso
INGREDIENTI
- Penne 500g
- Passata di pomodoro 500g
- Sale fine q.b
- Tonno sott'olio 160g
- Olio extra vergine d'oliva q.b
- Cipolla 1

PREPARAZIONE
Per preparare la pasta al tonno si inizia 1 tagliando a fette la cipolla, le fette devono essere tutte dello stesso spessore, dopo aver eseguito questo passaggio![]() |
1 |
![]() |
2 |
![]() |
3 |
![]() |
4 |
![]() |
5 |
![]() |
6 |
![]() |
7 |
Per preparare la pasta al tonno si inizia 1 tagliando a fette la cipolla, le fette devono essere tutte dello stesso spessore, dopo aver eseguito questo passaggio, 2 bisogna tagliare a pezzetti la cipolla, in seguito prendete una pentola e riempitela d'acqua, mettetela sul fuoco e aspettate che raggiunga l'ebollizione.Prendete una padella antiaderente e 3 aggiungente l'olio, dopo aver scaldato l'olio per qualche secondo, eseguite il passaggio 4, aggiungendo le cipolle, facendole rosolare.
Mi raccomando, il tutto a fuoco basso. dopo aver rosolato le cipolle 5 aggiungete la passata di pomodoro e lasciatelo cuocere per circa dieci minuti, nel frattempo (dopo aver fatto bollire l'acqua) salatela e 6 aggiungete la pasta, fatela cuocere per 10 minuti, dopo aver fatto cuocere il sugo aggiungete il tonno e scaldatelo per circa 2 minuti, dopodiché, fate scolare la pasta e aggiungetela al sugo. mescolate il tutto nella padella col sugo a fuoco alto, dopodiché, servite il piatto.
Buon appetito!
Mi raccomando, il tutto a fuoco basso. dopo aver rosolato le cipolle 5 aggiungete la passata di pomodoro e lasciatelo cuocere per circa dieci minuti, nel frattempo (dopo aver fatto bollire l'acqua) salatela e 6 aggiungete la pasta, fatela cuocere per 10 minuti, dopo aver fatto cuocere il sugo aggiungete il tonno e scaldatelo per circa 2 minuti, dopodiché, fate scolare la pasta e aggiungetela al sugo. mescolate il tutto nella padella col sugo a fuoco alto, dopodiché, servite il piatto.
Buon appetito!
CONSERVAZIONE e VARIANTI
Si consiglia di consumare gli spaghetti al tonno appena pronti. Nel caso avanzassero, conservateli in frigorifero in contenitore chiuso ermeticamente per al massimo 1 giorno. Sconsigliamo di congelare.
Se sei allergico al pomodoro, una variante potrebbe essere la pasta con cipolle e tonno, potresti consultare la preparazione della pasta con pomodoro e cipolle annullando il passaggio del pomodoro o in alternativa potresti variare con pasta tonno e limone.
Le fotografie e la ricetta non sono state complicate da realizzare, anzi, è risultato molto semplice.
Ho voluto rappresentare questo piatto perché è una delle ricette più semplici ma al contempo più buone e che più apprezzo!
Se sei allergico al pomodoro, una variante potrebbe essere la pasta con cipolle e tonno, potresti consultare la preparazione della pasta con pomodoro e cipolle annullando il passaggio del pomodoro o in alternativa potresti variare con pasta tonno e limone.
![]() |
Lo chef |
CONSIDERAZIONI FINALI SUL LAVORO
Grazie a questo lavoro ho riscoperto la bellezza della cucina e il divertimento che c'è dietro ad una ricetta eseguita in famiglia.Le fotografie e la ricetta non sono state complicate da realizzare, anzi, è risultato molto semplice.
Ho voluto rappresentare questo piatto perché è una delle ricette più semplici ma al contempo più buone e che più apprezzo!
Commenti
Posta un commento