Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2021

RAWDEO di Stefano Molinari

Sabato 24 aprile io e la mia classe abbiamo assistito ad un incontro, a distanza, con Stefano Molinari. Lo scopo della video chiamata è stato quello di commisionarci il logo della sua ditta. L'azienda "Rawdeo" si occupa di offrire un servizio, completo ed affidabile per eventi, in modo tale da soddisfare il cliente a 360° così che non debba rivolgersi a più di un fornitore. servizi offerti sono: Noleggio attrezzature per lo spettacolo; Foto e video per qualsiasi evento; Wedding; Dirette streaming con regia; Foto e video automotive; Servizi fotografici newborn/maternity; Noleggio photobooth automatico con stampante. L'obbiettivo dell'azienda è quello di unire più persone con competenze specifiche differenti in modo da soddisfare le diverse richieste dei clienti. Il committente ci ha chiesto di creare un marchio che rappresenti la sua ditta, il pacchetto di servizi che offre, la professionalità, la tecnica, l'affidabilità e la serietà di come lavora. la consegna...

Seguire il corso "Video storytelling"

 Il terzo corso che ho seguito  sulla piattaforma LTO Mantova è "Video storytelling". corso, della durata di 4 ore, tenuto da Miriam Ronchi, una designer esperta in digital storytelling. Lo scopo di questo corso è imparare a creare un video racconto attraverso un approfondimento teorico sullo storytelling per poi passare all'utilizzo di tre schemi: canvas, schema narrativo e storyboard (schema grafico). STORYTELLING  Lo storytelling è l'arte di raccontare delle storie. Più in generale in ambito educativo quando si parla di storytelling si intende la capacità di verbalizzare o scrivere storie in modo logico, ordinato, rispettando una determinata struttura narrativa, rispettando il genere, il registro ed il contesto che si è scelto. Per costruire un racconto bisogna analizzare due fasi: per prima la tensione e per seconda la decisione/azione. Se un racconto è fatto bene invoglia a voler sapere il finale. Alle definizioni di racconto e storia si è aggiunta anche quella d...

Scrittura - Narrare che professione

Buongiorno, oggi vi parlo del corso che ho seguito sulla piattaforma LTO Mantova. Questo corso, della durata di un'ora, tenuto da Davide Bregola, sceneggiatore e scrittore, è diviso in due parti: la prima riguarda la scrittura per dare informarzioni e la seconda parte la scrittura per narrare. Per scrivere un articolo di giornale come prima cosa dobbiamo avere un fatto di cui parlare. Per iniziarlo a scrivere ci dobbiamo basare sulle 5W: Who, When, Where, What e Why. Nel rileggere la propria bozza occorre esaminare se si abbia risposto a tutti e cinque i punti, ma bisogna ricordarsi che scrivere un articolo è solo l’ultimo step di un lungo e approfondito lavoro preliminare di raccolta dati e idee.  Prima di iniziare a scrivere il proprio articolo è bene raccogliere alcuni elementi e individuare gli aspetti che ci permettano di elaborare un buon articolo, come: Il tipo di giornale cui è destinato l’articolo Il destinatario, ossia il lettore ideale. Che tipo è? Cosa gli interessa? Qu...

Narrare con le immagini

Oggi sono qui per parlarvi di un corso che ho seguito per alternanza scuola lavoro “NARRARE CON LE IMMAGINI”. Questo corso é tenuto da Davide Bergola, sceneggiatore e scrittore, e parla: 1- come progettare una graphic novel efficace  2- come creare una graphic novel 3- quali app possiamo utilizzare per realizzare una graphic novel. Tutto parte da un’idea, ma prima ancora dalla voglia di raccontare qualcosa. É necessario che ci sia almeno un protagonista, che va evolvendosi nel corso della storia, e attribuirgli un carattere, che cambierà, facendolo maturare e dando un buon buon esempio. Poi c’è la spalla, un personaggio che accompagna il protagonista, gli da consigli, lo aiuta, lo condiziona, ma non deve attirare tutta l’attenzione su di lui. Poi c’è l’antagonista, chiunque si oppone al protagonista e cerca di ostacolarlo. É la causa della sfida finale, il conflitto che muove l’azione. Non sempre questa sfida viene vinta dal protagonista. Lo schema é costituito da 4 azioni:  I...

"Storytelling e Marketing - L'importanza dei video nella comunicazione digitale"

Sabato 20 Marzo ho partecipato ad un corso per proseguire con le ore di PCTO riguardante lo storytelling e il marketing. Esso è stato organizzato dall'azienda Siglacom di Mantova ed è durato due ore.  Il corso si sarebbe dovuto svolgere in presenza, ma a causa del Covid-19 siamo stati costretti a seguirlo a distanza, il prof. Capra e il dott. Sebastiano Tartari intervenivano dall'azienda mentre noi ragazzi eravamo collegati tramite Google Meet.  Per iniziare il corso il dott. Tartari ci ha spiegato qual è la differenza di comunicazione tra la visione romantica e quella a visione concreta. Ci ha spiegato quali passaggi si devono seguire per trasformare un utente in un cliente, questo avviene con la fiducia, per ottenerla occore dire la verità e il cliente deve avere la sensazione di potersi fidare. A questo punto, Tartari ci ha fatto diversi esempi. Uno che mi è rimasto molto impresso è che se un sito ha troppe pubblicità, l'utente il giorno dopo non lo visiterà più ma ne ce...