Rieccomi qui!!!
Anche oggi vi parlerò di un corso per l’alternanza scuola lavoro, si chiama "IL PITCH - IMPARA A PRESENTARE LE TUE IDEE" ed è tenuto da Marco Filocamo, Head of Operations - FTA.
Il corso inizia spiegando cos’è un pitch ed elencandone i diversi tipi:
• ELEVATOR PITCH
Convincere un investitore, in un tempo massimo di 1 minuto;
• SHORT FORM PITCH
Convincere un investitore, in un tempo massimo di 10 minuti;
• LONG FORM PITCH
Convincere un investitore, in un tempo massimo: 20 minuti. In seguito viene schematizzata la struttura di Kawasaki, che si struttura nel seguente modo:
1) titolo: creare il contesto giusto e iniziare a raccontare chi siamo
2) problema: raccontare il punto di partenza, il gancio per la soluzione
3) soluzione: raccontare la nostra soluzione al problema illustrato
4) magia: spiegare i nostri elementi distintivi, ampliando la soluzione
5) business model: descrivere le nostre fonti di ricavo e come ci sosteniamo
6) go to market: spiegare come facciamo a raggiungere il nostro mercato target
7) competitor: illustrare il mercato, segnalando chi sono i nostri concorrenti
8) team: descrivere il nostro team, rassicurando i nostri interlocutori
9) proiezioni: anticipare il futuro del progetto, aiutandosi con i numeri
10) stato: raccontare i risultati raggiunti, anticipando la chiusura
11) recap: riassumere il nostro messaggio, ponendo le basi per continuare.
Viene fatta una To-do list:
• Verificare gli interlocutori: Chi sono? Studiare la loro esperienza
• Rivedere la coerenza interna: Un solo messaggio > tanti messaggi
• Utilizzare i materiali adatti: PDF > Powerpoint. Evitare video.
Come dicevo prima, ci sono diversi tipi di pitch che si suddividono in:
1) PITCH DA INVIARE:
• Discorsivo: Può essere anche più lungo del normale
• Riferimenti chiari: sia in apertura sia in chiusura
• Contattare opto l’invio: Email, telefonata: mantenere il contatto.
2) PITCH IN PRESENZA:
• Dritto al punto: Diretto, evitare troppo testo
• Energia: Fondamentale per rimarcare i messaggi
• Team: Da coinvolgere per domande.
Questo secondo me è stato il corso più interessante e utile. É quello che è stato in grado di coinvolgermi, interessarmi e insegnarmi cose nuove più di tutti gli altri.
Commenti
Posta un commento