BeAware of social media: un lavoro interdisciplinare sui rischi dell'utilizzo inappropriato dei social media.
Introduzione
"BeAware of social media" ci è stato assegnato per la creazione di una campagna che sensibilizzasse all'utilizzo dei social media, bisognava creare un post per l'intera campagna ed un post e un video per uno degli argomento che era presente all'interno della campagna, il tutto andava fatto in lingua Inglese perché è un lavoro interdisciplinare.
Per creare lo slogan ho fatto prima delle ricerche, su internet ho ricercato dei lavori simili che erano già stati svolti e pubblicati e grazie a questo ho capito come poter mettere giù il mio slogan in inglese.
Per il post della campagna ho deciso di inserire una ragazza triste in primo piano, con alle sue spalle un telefono che quasi la avvolge, inoltre, ho utilizzato dei colori scuri per dare più senso di tristezza al post.
Invece, per il post della violazione della privacy ho deciso di renderlo un po' più leggero alla vista, ho inserito una casa con all'interno un lucchetto per dare l'idea di protezione e per far capire con un tono un po' più aggressivo ai lettori come comportarsi.
Ho trovato dei problemi nella realizzazione dello slogan perché inizialmente non sapevo bene che tono di scrittura utilizzare per tutta la campagna e una volta scelto non sapevo quali parole utilizzare per far capire bene cio' che volessi dire.
Creare uno slogan in inglese
Per la creazione di questo lavoro, la prima cosa che ho fatto è stata la creazione di uno slogan che alla prima lettura potesse far capire l'argomento di cui si sta parlando, e inoltre poter catturare l'attenzione e far riflettere il lettore sull'argomento.Per creare lo slogan ho fatto prima delle ricerche, su internet ho ricercato dei lavori simili che erano già stati svolti e pubblicati e grazie a questo ho capito come poter mettere giù il mio slogan in inglese.
Inizialmente lo slogan che avevo deciso di utilizzare era "Your pc is like your home, protect it" ma alla lettura non si capiva bene il senso di ciò che volevo trasmettere, poi sono arrivato ad utilizzare:
"Your data is a treasure, protect them"
Il senso della campagna
La campagna ha lo scopo di sensibilizzare le persone sui rischi e i disturbi che possono creare i Social Media con un utilizzo smoderato.Queste problematiche possono essere:
- Ansia
- Stress
- Depressione
- Solitudine
- Invidia
- Bassa autostima
- Violazione della privacy
Visual e copy
Per il visual ho cercato di utilizzare un linguaggio e delle grafiche abbastanza semplici e non complesse da capire, perché per il seguente lavoro ho deciso di rivolgermi ad un target di persone più anziane e non ai ragazzi giovani, perché secondo il mio punto di vista, i ragazzi sanno ciò a cui vanno incontro grazie alla scuola.Per il post della campagna ho deciso di inserire una ragazza triste in primo piano, con alle sue spalle un telefono che quasi la avvolge, inoltre, ho utilizzato dei colori scuri per dare più senso di tristezza al post.
Conclusioni
Ritengo il seguente lavoro importante e molto interessante da svolgere perché il tema di cui abbiamo parlato é molto discusso in questo periodo. inoltre, ritengo oppurtuno sensibilizzare maggiormente questo argomento.Ho trovato dei problemi nella realizzazione dello slogan perché inizialmente non sapevo bene che tono di scrittura utilizzare per tutta la campagna e una volta scelto non sapevo quali parole utilizzare per far capire bene cio' che volessi dire.
Commenti
Posta un commento